Notizie
L’UE evidenzia una sostanziale diminuzione delle importazioni di gas russo
Un nuovo rapporto della Commissione Europea afferma che la sicurezza dell’approvvigionamento di gas in Europa è migliorata significativamente negli ultimi anni, in gran parte grazie alle misure efficaci adottate dall’UE e dai suoi Stati membri. Il rapporto evidenzia...
La Commissione UE sostiene due programmi presentati dalla Polonia e dalla Repubblica ceca per un totale di 3,7 miliardi di euro
Il programma ceco da 2,5 miliardi di euro presenta un piano per aiutare le aziende manifatturiere a decarbonizzare i loro processi produttivi e migliorare la loro efficienza energetica per favorire la transizione verso un’economia a zero emissioni nette. Nell’ambito...
La nuova Direttiva UE sulle energie rinnovabili ottiene il via libera definitivo
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una nuova Direttiva sulle energie rinnovabili volta ad aumentare la quota di energia rinnovabile nel consumo energetico complessivo dell’UE al 42,5% entro il 2030, con un ulteriore aumento indicativo del 2,5% per un...
EDF intende riavviare 27 reattori nucleari entro la fine del 2022
EDF mira a riavviare 27 dei suoi reattori nucleari in Francia entro la fine di dicembre 2022, su 32 reattori attualmente chiusi per manutenzione o riparazione. I cinque reattori rimanenti dovrebbero essere riavviati entro la fine di febbraio 2023. Questa decisione ha...
La Gazprom chiude a tempo indeterminato il gasdotto Nord Stream 1
La Gazprom ha interrotto la fornitura di gas all'Europa tramite il gasdotto Nord Stream 1 per un periodo di tempo indefinito, dopo una pausa di manutenzione di tre giorni. Secondo la società, il riavvio del Nord Stream 1 è stato ritardato indefinitamente a causa di...
L’OPEC+ si impegna a tagliare di 0,1 mb/g la produzione mondiale di petrolio a partire da ottobre 2022
L'OPEC+ ha deciso di ridurre la produzione di petrolio di 0,1 mb/g per il mese di ottobre nel tentativo di sostenere i prezzi che sono crollati a causa dei timori di recessione. Questo è il primo taglio alla produzione dall'apice della pandemia. Di conseguenza,...
Gli stati del Mar Baltico concordano di aumentare di sette volte l’eolico offshore a 20 GW entro il 2030
I leader di 8 paesi dell'UE del Mar Baltico (Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia, Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania) hanno concordato di aumentare di sette volte la capacità eolica offshore da 3 GW a 20 GW entro il 2030. L'accordo è stato firmato al vertice...
La Bulgaria raddoppia la capacità riservata nel terminale GNL greco da 5,5 miliardi di metri cubi
La Bulgaria ha raggiunto un accordo per raddoppiare la sua capacità riservata a 1 miliardo di mc/anno in un nuovo impianto di GNL al largo del porto di Alexandroupolis (Grecia nord-orientale). Il terminale GNL da 5,5 miliardi di metri cubi/anno dovrebbe diventare...
La Serbia fermerà le importazioni di petrolio dalla Russia a novembre e diversificherà le forniture
Il governo serbo ha annunciato che la Serbia non sarà più in grado di importare greggio russo dal 1° novembre 2022 in conseguenza del sesto pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia. Circa il 50% delle importazioni di petrolio del paese erano soddisfatte dalla...
La Gazprom sospende completamente le consegne di gas all’utility francese Engie
La Gazprom ha annunciato che sospenderà completamente le consegne di gas naturale all'utility francese Engie a partire dal 1 settembre 2022, per il mancato pagamento a causa di una controversia sui contratti. Secondo il gruppo russo, Engie è stata informata della...