Notizie
Elettricità Futura: COMUNICATO STAMPA – Decreto Semplificazioni, potrebbe non essere sufficiente
Roma 02.08.2021 - “L’obiettivo del Green Deal al 2030, anche per il settore elettrico è molto chiaro, realizzare 100 miliardi di investimenti privati e 90.000 nuovi posti di lavoro! Misureremo l’efficacia del Decreto Semplificazioni nei prossimi mesi, - commenta il...
“FIT for 55”
La Commissione europea il 14 luglio u.s., ha adottato un pacchetto di proposte per rendere le politiche dell'UE in materia di clima, energia, uso del suolo, trasporti e fiscalità idonee a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 % entro il...
Premio “Manager Dell’anno 2020” a Michaela Castelli (Utilitalia) e Agostino Re Rebaudengo (Elettricità Futura)
Milano 5 maggio 2021 Sono stati assegnati questa mattina in occasione del workshop M&A Utility “Il contributo delle Utility al rilancio delle piccole e medie imprese italiane”, organizzato da AGICI in collaborazione con Accenture, i premi “Manager dell’anno 2020”...
L’Italia prima in Ue per riciclo rifiuti con il 79%
L'Italia è la numero uno in Europa sul fronte del riciclo dei rifiuti e nell'economia circolare. A sottolineare l'importante primato, riferisce ANSA, ancora poco conosciuto, è il Rapporto "L'economia circolare italiana per il Next Generation Ue", realizzato dalla...
Gli Stati Uniti prevedono di porre fine alle agevolazioni fiscali per l’industria petrolifera e del gas
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti intende eliminare una serie di agevolazioni fiscali per le compagnie petrolifere e del gas, considerando che i sussidi minano l'indipendenza energetica a lungo termine e l'azione per il clima. Il piano fiscale “Made in...
La quota di energie rinnovabili nel mix energetico dell’UE ha raggiunto il 39% nel 2020
Nel 2020, il consumo di elettricità a livello di Unione europea è diminuito di oltre il 4%, poiché l'aumento della domanda da parte delle famiglie non ha potuto invertire il calo in altri settori dell'economia. La quota di energie rinnovabili nel mix energetico...
Il petrolio è sceso di oltre il 4% a inizio aprile in seguito all’aumento dell’offerta OPEC +
Il petrolio è sceso di oltre il 4% lunedì, poiché l'aumento dell'offerta OPEC+ e la maggiore produzione iraniana hanno contrastato i segnali di una forte ripresa economica negli Stati Uniti. L'OPEC+, ha concordato a inizio aprile degli aumenti mensili della produzione...
La Gazprom approva lo studio di fattibilità sul gasdotto Power of Siberia 2
Gazprom ha approvato uno studio di fattibilità per un'estensione del gasdotto Power of Siberia 2, che collegherà la Russia alla Cina attraverso la Mongolia. Il progetto del gasdotto, denominato Soyuz Vostok, potrebbe avere una capacità di esportazione di 50 miliardi...
Le emissioni di gas serra degli Stati Uniti sono diminuite dell’1,7% nel 2019
Secondo l'Environmental Protection Agency (EPA) degli Stati Uniti, le emissioni di gas a effetto serra (GHG) degli Stati Uniti sono diminuite dell'1,7% nel 2019 a 5.769 MtCO2eq (incluso LULUCF), ovvero il 13% al di sotto del livello del 2005. La diminuzione del...
Legge clima, accordo UE: -55% emissioni entro il 2030
C'è l’accordo tra le istituzioni Ue sulla legge per il clima. L'intesa prevede neutralità climatica al 2050 e taglio delle emissioni al 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990. Il risultato del negoziato, durato tutta la notte, consente all'Ue di...