Soci
Gli associati possono essere soci Ordinari, Sostenitori o soci della “Sezione Giovani” .
Soci ordinari
Sono iscritti all’AIEE sotto questa voce le singole persone che dimostrano di avere un attivo interesse ai problemi energetici e presentano una domanda.
(La quota associativa annuale è di € 150)
I benefici per i soci individuali:
Le pubblicazioni
I soci ricevono gratuitamente la newsletter dell’AIEE “Energia ed Economia”, la “Lettera sull’Energia” e le pubblicazioni dello IAEE la “Newsletter” e la rivista “Energy Journal”. I soci hanno uno sconto del 20% sul prezzo di copertina dei volumi della Collana Quaderni AIEE, pubblicati annualmente e possono abbonarsi a prezzi scontati all’Osservatorio Energia ed al Servizio Previsione Energia e Prezzi.
I convegni
I soci sono invitati gratuitamente ai convegni AIEE ed accedono ai rispettivi atti attraverso una password personale che permette l’accesso all’area riservata del sito.
I collegamenti internazionali
Poichè l’AIEE è la sezione italiana della IAEE – International Association for Energy Economics, i soci AIEE diventano anche soci IAEE. L’IAEE conta oltre 3.500 membri in 60 paesi ed è il più qualificato organismo associativo di studi in materia energetica. Annualmente organizza conferenze ed incontri internazionali di elevato livello.
Soci “Sezione Giovani”
Si possono iscrivere come soci giovani: laureati o studenti di qualsiasi istituto con età inferiore ai 30 anni con specifici interessi alle tematiche energetiche ed ambientali oppure studenti partecipanti al Master MEA, organizzato dall’AIEE. Questi soci sono raggruppati in una sezione specifica chiamata AIEE Giovani (AIEEG).
I soci giovani sono assimilati ai soci ordinari ed hanno gli stesso diritti.
(La quota associativa annuale è di € 60)
Soci sostenitori
Sono iscritti all’AIEE sotto questa voce le Società, gli Enti e le Associazioni che si occupano di energia e che presentano la domanda.
(La quota associativa annuale è di € 2.500)
Ai soci sostenitori vengono riservati particolari benefici:
I Soci sostenitori potranno godere di tutti i benefici riservati ai soci individuali, in più:
viene data visibilità alla loro azienda ed il nome comparirà (se desiderato) sul sito dell’AIEE con il logo ed un link al sito aziendale nella pagina web dei Soci sostenitori;
possono iscrivere oltre al rappresentante ufficiale (che diventa anche membro dello IAEE ricevendo così la Newsletter e l’Energy Journal) altri 4 rappresentanti che ricevono la nostra newsletter, gli inviti ai nostri seminari ed una password per accedere nell’area riservata del sito, alle pubblicazioni ed agli atti dei nostri convegni;
riceveranno 2 copie gratuite di ogni volume della Collana quaderni AIEE oltreché servizi bibliografici ed elaborazioni su alcuni mercati e copie di riviste specializzate su richiesta;
potranno organizzare convegni e seminari con il supporto dell’AIEE e ricevere studi su tematiche di comune interesse a condizioni particolari;
potranno utilizzare il servizio di divulgazione AIEE (che comprende oltre 1000 contatti) in caso di loro eventi riguardanti tematiche energetiche e pubblicizzare i loro eventi sul sito AIEE;
potranno portare testimonianze ai Master universitari organizzati dall’AIEE e/o fare docenze nel loro ambito.