
Chi siamo
L’Associazione svolge funzioni di referente indipendente per i problemi della politica energetica italiana nei confronti di organismi nazionali ed internazionali cui fornisce pareri; svolge una intensa attività di carattere informativo e di stimolo nei confronti di Enti ed Organismi preposti alla definizione della politica energetica in Italia e con i quali ha incontri e dibattiti.
Organizza incontri con studiosi ed operatori interessati ai rapporti tra energia, economia ed ambiente – promuove contatti professionali con gli economisti dell’energia di diversi paesi – patrocina ed organizza seminari e conferenze a livello nazionale ed internazionale – promuove attività formative nel settore economico-energetico – realizza studi e pubblicazioni per i soci.
Eventi e Notizie
notizie
Gas Decarbonization Pathway 2020-2050 – Gas for Climate propone un target europeo vincolante di idrogeno e biometano nelle infrastrutture gas
Secondo lo studio “Gas Decarbonisation Pathway 2020-2050” realizzato da Guidehouse per il consorzio europeo Gas for Climate «L’immissione di una quota del 10% di gas rinnovabili (biometano e idrogeno) nelle reti di tutta Europa, insieme all’aumento dell’elettricità...
L’impatto del Coronavirus sul mercato del gas naturale
(Roma, 23 aprile 2020 - L’impatto del Coronavirus sul mercato del gas naturale - di Gianluca Carrino) Le più recenti analisi dell’Osservatorio Energia dell’AIEE evidenziano come con l’arrivo del Coronavirus, la domanda europea di gas naturale stia crollando ai minimi...
L’AIEE ha partecipato alla consultazione della Commissione europea “EU Green Deal (carbon border adjustment mechanism)
La nuova Commissione europea presieduta da Ursula Van Der Leyen, rilanciando gli impegni europei in materia ambientale, sta valutando una misura compensativa sulle emissioni importate attraverso i beni accolti nel mercato europeo da adottare nel 2021. La consultazione...
La Commissione Europea lancia due consultazioni pubbliche
La Commissione europea lancia due consultazioni pubbliche: 2030 Climate Target Plan L'UE mira a diventare neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. A tal fine, proporrà un taglio delle emissioni di gas a effetto serra di almeno il 50- 55% per il 2030...
Comunicato Stampa congiunto ANEV-FREE: Coronavirus: il Governo sospenda tutti i termini burocratici per le fonti energetiche rinnovabili e per l’efficienza energetica
Comunicato Stampa congiunto ANEV – FREE: Coronavirus: il Governo sospenda tutti i termini burocratici per le fonti energetiche rinnovabili e per l’efficienza energetica - L’attuale crisi sanitaria impone una sospensione degli adempimenti e dei termini Roma, 13 marzo...