
Chi siamo
L’Associazione svolge funzioni di referente indipendente per i problemi della politica energetica italiana nei confronti di organismi nazionali ed internazionali cui fornisce pareri; svolge una intensa attività di carattere informativo e di stimolo nei confronti di Enti ed Organismi preposti alla definizione della politica energetica in Italia e con i quali ha incontri e dibattiti.
Organizza incontri con studiosi ed operatori interessati ai rapporti tra energia, economia ed ambiente – promuove contatti professionali con gli economisti dell’energia di diversi paesi – patrocina ed organizza seminari e conferenze a livello nazionale ed internazionale – promuove attività formative nel settore economico-energetico – realizza studi e pubblicazioni per i soci.
Eventi e Notizie
notizie
La Francia e l’EDF raggiungono un accordo sui prezzi dell’energia nucleare
Il governo francese e l'azienda elettrica statale EDF hanno raggiunto un accordo sul prezzo di vendita dell'energia nucleare a partire dal 2026, in sostituzione della tariffa ARENH esistente che scadrà il 31 dicembre 2025. L'accordo, soggetto all'approvazione della...
La COP28 punterà i riflettori sul metano
(Reuters) - I delegati alla COP28 di quest'anno, che si terrà negli Emirati Arabi, sono pronti a dare un impulso all'agenda mondiale sul cambiamento climatico con piani concreti per la riduzione delle emissioni di metano. Mentre dal 2021 più di 150 paesi si sono...
La Commissione Europea pubblica il volume di aste di quote di emissione EU ETS 2024
La Commissione europea ha pubblicato il volume provvisorio di aste di quote di emissione di tipo generale e di aviazione nell'EU ETS 2024, che sono state calcolate sulla base della revisione della direttiva ETS, che include la riduzione del tetto massimo e del fattore...
I prezzi del petrolio salgono di oltre il 4% dopo che gli Stati Uniti hanno inasprito le sanzioni sulle vendite di greggio russo
Venerdì 13 ottobre i prezzi del petrolio sono aumentati di oltre il 4% dopo che gli Stati Uniti hanno inasprito le sanzioni contro le esportazioni di greggio russo, esacerbando le preoccupazioni sull’offerta in un mercato energetico già in equilibrio precario. I...
Terna avvia la consultazione su un nuovo progetto di interconnessione Italia-Grecia da 1 GW
Terna avvia la Consultazione Pubblica sulla futura interconnessione tra Italia e Grecia, denominata GR.ITA 2, per la quale la società ha previsto un investimento pari a 750 milioni di euro. Il nuovo collegamento sarà composto da due cavi sottomarini di lunghezza pari...